Andare dalla Psicologa fa paura?

Ti ricordi di quando i tuoi genitori ti avvisavano che era arrivato il momento di togliere quel dente che penzolava?
Quanta paura!
Magari scappavi e ti nascondevi da qualche parte!
Iniziavano così le "trattative di pace" per convincerti a metterti le mani in bocca!
E così..dopo giorni, alla fine ti arrendevi!
STACK!
Pianto, dolore, un po' di sangue e dopo 30 secondi...
La felicità di aver tolto quel dentino e il renderti conto che tutta quella sofferenza precedente non aveva avuto senso.
Era stato più doloroso vivere i giorni precedenti con il pensiero costante di sofferenza e stress rispetto al momento stesso in cui hai tolto il dente.
Siamo fatti così!
D'altronde il termine preoccupazione significa preoccuparsi prima del dovuto.
Ma cosa c'entra tutto questo con l'andare dallo psicologo, ti starai chiedendo...
Perché può capitare, in chi ha compreso che andare dallo psicologo possa essere la soluzione per stare meglio, che ci sia una resistenza causata dalla paura di soffrire e per questo motivo rimanda.
E' vero!
Iniziare e percorrere un percorso psicologico può non essere, nell'immediato perlomeno, fonte di benessere... non posso e non voglio mentire su questo!
Ma, passi il termine... affrontarlo è terapeutico.
Significa cioè crescere, prendere pieno possesso della propria vita.
Perché la sofferenza attraversata a fianco di un professionista è il modo più efficace per poter scoprire le risorse interne che ognuno di noi ha per poi trarne beneficio!
Si esatto.
"Non sai mai quanto sei forte, finché essere forte è l'unica scelta che hai! (Bob Marley)
La sofferenza peggiore è data dal non affrontare la sofferenza stessa!
Questo è quello che ho compreso anche io nella mia vita,
se hai letto la mia storia (presente nel pdf scaricabile nella sezione Psicologia Empatica) puoi capire a che cosa mi riferisco.
Pertanto, se hai capito che l'aiuto di una psicologa possa essere la soluzione per stare meglio, dopo aver individuato la figura giusta per te, contattala!
Tutti noi nella vita abbiamo bisogno di un aiuto.
Viviamo in una società, non da soli.
E ci sarà un motivo.
Se stai vivendo un motivo di sofferenza, ignorarlo equivale a "stare fermo", a non crescere.
Conosci la metafore della stampella?
Meglio camminare anche zoppicando piuttosto che stare fermi.
La stampella è la terapia, il percorso psicologico che ti permette di camminare e di percorrere una strada quando non sarai in grado di farlo da solo.
Anche in questo caso potrai cadere ma ad ogni caduta verrai sorretto e mano a mano riuscirai a muovere i primi passi da solo,
finché non arriverai ad indossare delle nuove scarpe che ti consentiranno, da solo, di percorrere i sentieri della tua vita.