top of page

" I panni sporchi si lavano a casa!"



Questa frasi me l'ha sempre detta mia zia: la sua regola di vita era infatti quella di non raccontare a nessuno di "estraneo" quel che succede a se stessi e/o ai propri cari.


Figurati se poteva essere anche solo contemplata una professione come quella della psicologa a cui raccontare i propri problemi!


Bene, mia zia apparteneva ad una generazione sicuramente diversa dalla nostra ma, purtroppo, questo pensiero è ancora oggi molto diffuso!


Eppure essere un'estranea per chi sceglie di iniziare un percorso psicologico con me è proprio uno degli ingredienti FONDAMENTALI del mio lavoro.


Da psicologa infatti il non sapere niente di te prima di incontrarti mi permette di vederti, ascoltarti, entrare in empatia e in relazione con te SENZA INTERFERENZE!

ti dico infatti che per quanto sfogarsi con un amico/ parente possa farti assolutamente bene, nelle più svariate situazioni ( individuali, di coppia, familiari), quel che può essere realmente funzionale e efficace al tuo benessere è affidarti ad un ascolto professionale.


E sai perchè?


perchè quando sei dentro un problema, dentro una relazione, vedi soltanto un punto di vista: il tuo! ed è normale non riuscire, da soli, a guardare da un'altra prospettiva....

Portare i "panni sporchi" dalla psicologa aiuta invece a guardare verso nuove direzioni, individuare nuove e più funzionali strategie che possono offrire maggiore chiarezza ed essere fonte di un nuovo benessere :)




bottom of page