Perchè il cambiamento spaventa?

Di la verità, magari il mondo della psicologia ti incuriosisce, probabilmente hai anche compreso che potrebbe essere un aiuto valido per il momento che stai vivendo ma...
hai paura di quello che potrebbe succedere andando dalla psicologa e quindi rimani nella situazione difficile in cui ti trovi!
Ho indovinato?
Ti scrivo questo perché cambiare ci spaventa!
Anche si stiamo vivendo una situazione di sofferenza infatti, spesso preferiamo rimanere nella realtà che conosciamo piuttosto che in una nuova realtà.
Ed è curioso questo nostro comportamento perchéin realtà il cambiamento lo immaginiamo sempre in negativo!
Il nostro cervello non immagina che andando dallo psicologo le cose miglioreranno e si potrà stare meglio...
Ci si focalizza solo sulla parte del cambiamento che richiede impegno e fatica (che poi questo è tutto da vedere!)
Come si inserisce in questo caso un percorso psicologico?
La psicologia aiuta a dialogare proprio con la nostra resistenza al cambiamento..
..una parte di noi "urla" il desiderio di cambiare ma un' altra dice "aspetta, è rischioso!"
Bene! il percorso con la psicologa aiuta a far emergere sempre di più quella parte di noi che desidera cambiare per il meglio!
Ma non lo fa la psicologa al posto tuo, questo sia ben chiaro!
Sei tu che lo farai!
Il compito della psicologa è quello di orientarti e di capire veramente quello che vuoi!
Quindi se stai pensando che iniziare un percorso psicologico possa fare al cosa tuo, non temere, non rimanere fermo, agisci per il tuo benessere!