top of page

Perchè la fiducia?


Noi esseri umani per sopravvivere abbiamo bisogno, sin da piccoli, di attivare un sistema di fiducia verso l’altro perché questo ci permette di costruire relazioni sicure a cui fare riferimento per crescere.


Mi piace definire la fiducia verso l’altro come quella sensazione di benessere che mi permette di affidarmi sentendomi al sicuro, di poter contare sul suo sostegno e sulla sua presenza perché so di essere vista, ascoltata e compresa ... senza giudizio.

Ed è proprio questa la sensazione che ho provato nel mio percorso personale nei confronti della mia psicologa:


se non avessi avuto fiducia nel suoi confronti non sarei sicuramente riuscita ad aprire determinate porte della mia storia, ad esprimere il mio vissuto senza filtri e a scrivere nuove pagine di vita…

La mia esperienza da paziente quindi mi ha fatto nel concreto capire quanto sia centrale la fiducia nella relazione che si viene a creare tra paziente e psicologa ed oggi, dall’ altra parte, ho deciso di metterla inevitabilmente al centro del mio lavoro, assieme all’empatia.


Peter Fonagy, psicologo e psicoanalista ungherese, sostiene che noi ci fidiamo delle persone che ci riconoscono, di quelle che si interessano a noi e che capiscono il nostro stato d’animo... in questo modo noi ci sentiamo fisicamente e psicologicamente al sicuro.


Ed è proprio questo l’ambiente che cerco di creare ogni giorno con chi sceglie di affidarsi a me:


un ambiente sicuro privo di giudizio in cui ti puoi sentire capito nella libertà di essere te stesso.

bottom of page