Perchè la psicologa?

Ottobre è il mese del Benessere Psicologico.. e io oggi voglio condividere la mia personale, e sicuramente anche di parte, riflessione sulle potenzialità del mio lavoro di psicologa che ancora oggi purtroppo, ma meno del passato per fortuna, sono coperte in molti casi da diversi pregiudizi come:
“se vai dalla psicologa sei un matto”
“la psicologa non serve a niente puoi benissimo parlare con un amico”
“lo psicologo costa troppo e ti ruba i soldi per starti ad ascoltare”
E invece no!
E non lo dico solo da professionista...
ma inevitabilmente da persona che ha alle spalle un suo personale percorso psicologico.. e che quindi conosce direttamente i benefici che può avere lavorare sulla propria psiche e automaticamente sulla propria vita!
Ho vissuto la paura di affidarsi ad uno sconosciuto e la difficoltà nel lavorare su di me…
perché è davvero difficile e stancante mettersi a nudo con se stessi, guardare parti di sé che spaventano e che non si conoscono, immergersi nel dolore, guardare in faccia una realtà che mai vorremo accettare, fare dei cambiamenti in un momento di calma apparente, ascoltare rumorosi silenzi..
E soprattutto so che non si tratta di una semplice "chiacchierata" sia da parte della psicologa, che ha strumenti conoscenze e competenze per ascoltare e accogliere la tua storia, sia per te che ti racconti.
Quindi Sì! A posteriori posso dire che è la strada migliore per il proprio benessere!
E non perché ti elimina i problemi o te li risolve… perché nessuno può evitarti di vivere il dolore…
Ma sicuramente perchè un percorso psicologico può darti tutti quegli strumenti che ti permettono di affrontare quel dolore, di viverlo e di dargli nuove forme e... impagabilmente... di conoscerti e scoprirti per davvero!
Sai, mi sono sempre detta che nessuno mette in discussione andare dal dentista per il mal di denti o curare qualsiasi altro organo e parte del corpo… mentre i problemi psicologici possono “sempre aspettare e/o risolversi da soli”!
Eppure la psiche ha un potere molto più grande perché regola ed è in contatto con tutte le parti di noi…
Perché quindi non prestarle la stessa attenzione?!
Dai al tuo benessere psicologico lo stesso valore che dai al tuo benessere fisico!