Perchè la psicologa non dà consigli?

“Dottoressa mi può dire cosa devo fare?”; “Lascio il mio compagno?”; “Cambio lavoro?”; “Che decisione devo prendere?”
Tante volte, e soprattutto all’inizio del percorso psicologico, mi ritrovo ad ascoltare questo genere di richieste da parte di chi sceglie di affidarsi a me per lavorare su di sé.
E' infatti sicuramente molto comune l’aspettativa che la psicologa possa darti dei consigli e dirti che cosa fare.
La mia risposta però non può che essere sempre la stessa: “Nessuno, tantomeno io come psicologa, può trovare le risposte alle tue domande!”
E menomale!
Perché sarebbero le azioni, i comportamenti, le emozioni e le sensazioni degli altri a disegnare quella che invece è la tua vita!
E poi diciamocelo: ognuno di noi ha nella sua vita qualcuno che dispensa consigli della serie: ”si fai così perché anche io ho fatto così!” e magari questi consigli il più delle volte non ti soddisfano/ aiutano...
Certo, è vero, ci sono consigli e consigli ma tutti sono condizionati inevitabilmente dalla storia e dalla vita di chi ve li sta dando!
Ed è proprio questo che fa la differenza tra lo psicologo e una amico e/o un amico!
Nel mio lavoro non posso consigliare di fare o non fare qualcosa perché sarei influenzata dalla mia stessa esperienza di vita e questo non mi permetterebbe di lavorare bene perché il mio compito e il mio ruolo è quello di far sì che Tu possa trovare la tua soluzione!
Lo so, molte volte ti sembra di aver bisogno di soluzioni veloci e pronte...è capitato e capita anche a me...
ma ho capito "sul campo" che solo noi possiamo trovare le nostre risposte!
non di certo senza fatica per carità…
..ma sono le uniche che possiamo indossare e l’unico modo per farlo è usare le nostre risorse, le nostre potenzialità: noi stessi!
Certo io come psicologa posso assolutamente esserti d’ aiuto nel prendere la Tua decisione:
guidandoti con delle domande che possono aiutarti a fare chiarezza;
facendo emergere che cosa in passato ti ha aiutato in situazioni simili,
permettendoti di guardare e osservare nuovi punti di vista;
insomma come direbbe Maria Montessori “aiutandoti a fare da solo!”