top of page

"solo quando ci rompiamo scopriamo di che cosa siamo fatti"


"solo quando ci rompiamo scopriamo di che cosa siamo fatti"

Ziad K. Abdelnour


Ti sarà sicuramente capitato nella vita di rompere qualche oggetto che puff… si è distrutto in mille pezzi!

E che cosa hai fatto dopo? Lo hai buttato via o aggiustato?


E se la tua scelta è stata quella di ripararlo come lo hai fatto? Con un po' di colla messa a caso o senza lasciare tracce della rottura?


Tranquilla/o non sei sul blog di Art Attack!


Voglio condividere con te questo argomento perché, potrà sembrare a prima vista strano, ma è molto collegato con il mio lavoro…


Infatti molto spesso incontro persone che, scegliendo di affidarsi a me, mi dicono di sentirsi distrutte, in mille pezzi… frantumate dal dolore di un evento…


E mi chiedono: “come riuscirò a ricomporre i pezzi? Se sono rotto non sarò mai più come prima!”


Si questo è vero! Quando si attraverso un dolore tanto forte non può tornare tutto come era prima… e nemmeno noi… però sicuramente tutto può prendere nuove forme…

Conosci l’arte giapponese del Kintsugi?


È una tecnica con cui gli oggetti rotti vengono riparati con cura unendo i pezzi tra loro con un materiale molto pregiato: l’oro..


In questo modo l’oggetto rotto assume una nuova vita con una nuova forma e raccoglie con se una storia preziosa…


E questo se ci pensi può accadere anche nelle fratture, nei cambiamenti, nelle crisi che si affrontano nel corso della vita:


come si “guarisce” un vaso rotto ricomponendolo, si possono guarire le ferite interne..senza cancellarle ma mostrandole con orgoglio!

E questo è proprio il risultato che può offrire un percorso psicologico!


Il percorso psicologico accompagna la persona a vedere e raccogliere le parti interne rotte, facendo emergere le sue risorse, il suo “oro”, necessarie per curare quelle ferite e per poter dar vita, come accade nel Kintsugi, ad una nuova forma che racchiude una storia unica…


Inoltre, proprio come con questa arte giapponese, anche il percorso psicologico è un processo che richiede tempo, pazienza per elaborare il dolore.. trovando e unendo i pezzi affinchè le ferite diventino una parte preziosa della persona


che le ricordano chi è, chi è stato e la forza che ha.

bottom of page